Il soprano russo Maria Nazarova è una delle voci di spicco della sua generazione. Dal 2015 fa parte dell'ensemble dell'Opera di Stato di Vienna, dove ha entusiasmato il pubblico in ruoli come Pamina ("Die Zauberflöte"), Despina ("Così fan tutte"), Susanna ("Le nozze di Figaro"), Adina ("L'elisir d'amore") e Adele ("Die Fledermaus"). La sua versatilità, l'eleganza stilistica e la vivace presenza scenica la rendono un'interprete molto richiesta del repertorio lirico.
Gli impegni come ospite l'hanno portata in rinomati teatri d'opera come il Teatro alla Scala di Milano, le opere di stato di Berlino, Amburgo e Stoccarda, il Teatro Bolshoi di Mosca, i teatri d'opera di Lione, Tokyo e Firenze e il Festival di Salisburgo. Ha lavorato con direttori d'orchestra e registi di fama ed è stata altrettanto convincente sia nel repertorio classico che in quello contemporaneo.
Maria Nazarova ha studiato all'Accademia russa delle arti teatrali di Mosca, al Mozarteum di Salisburgo e all'Università privata di musica e arti di Vienna (MUK). È stata premiata in diversi concorsi internazionali di canto e ha vinto il primo premio al "Primo Concorso Lirico Internazionale di Portofino" nel 2015.
Incanta il pubblico e la critica con la sua voce radiosa, il suo fine istinto musicale e il suo carisma naturale. Al Festival di Taggenbrunn 2026 Maria Nazarova si esibirà per la prima volta: una serata speciale con un'artista straordinaria.



