Günther Groissböck ha studiato all'Università di Musica di Vienna con Robert Holl e successivamente con José van Dam. Come uno dei bassi più richiesti a livello internazionale, è ospite regolare dei più importanti teatri del mondo, come il Metropolitan Opera, il Teatro alla Scala di Milano, il Festival di Bayreuth, l'Opera di Stato bavarese e quella di Vienna, la Royal Opera House Convent Garden e l'Opéra National de Paris. Tra gli impegni futuri figurano il Barone Ochs (Der Rosenkavalier, R. Strauss), König Marke (Tristan und Isolde, Wagner) e Philippe II (Don Carlos, Verdi) al Met, Rocco (Fidelio, Beethoven) e Gurnemanz (Parsifal, Wagner) all'Opera di Stato Bavarese e il debutto nel ruolo di Wotan nel nuovo Ring di Bayreuth nel 2020. Oltre alla sua vasta attività concertistica, si dedica anche al canto liederistico. Il suo doppio CD di Schubert "Winterreise" e "Schwanengesang", registrato con Gerold Huber, e il suo nuovo album "Herz-Tod" sono stati pubblicati da DECCA.
GÜNTHER GROISSBÖCK
NUOVO CONCERTO VIENNESE SCHRAMMELN
GÜNTHER GROISSBÖCK
NUOVO CONCERTO VIENNESE SCHRAMMELN
Ven 19. Giugno 2026
20:00
€ 63
€ 52
€ 39

ARTISTI
PROGRAMMA
Günther Groissböck è uno dei principali cantanti al mondo. È ospite regolare dell'Opera di Stato di Vienna, del Metropolitan Opera di New York, dell'Opera di Stato Bavarese e del Festival di Salisburgo. Oltre all'opera, ha un amore speciale per la musica viennese, che condivide con la Neue Wiener Concert Schrammeln.
Con il titolo "Quando non posso cantare" si dedicano alle canzoni immortali di Hermann Leopoldi, Gerhard Bronner e André Heller, piene di umorismo, profondità e malinconia viennese. È il suono di Vienna, nato nelle taverne, apprezzato dai musicisti più famosi e oggi ascoltato nelle sale da concerto di tutto il mondo. Le tournée hanno già portato i Neue Wiener Concert Schrammeln in oltre 30 Paesi, sempre con ritorno agli Heurigen di Vienna.